giovedì 30 ottobre 2014

Nail Art

Ciao a tutti!! Oggi mi rivolgo principalmente alle bambine, dai 6/7 anni in poi, che quando vedono le loro mamme a mettersi lo smalto, dicono subito: mamma anche io voglio lo smalto!!!
Le mamme di solito cercano di resistere il più possibile e di rimandare questo momento ma prima o poi bisogna pur accontentare quest dolci donzelle ;-) ;-) Allora prima si comincia dai piedini... e il risultato è questo:
Risultato carino no?? Ultimamente in commercio ci sono diversi kit con degli smaltini, glitter o adesivi vari, ecco alcuni semplici esempi per sbizzarirsi insieme alle vostre bambine.




giovedì 23 ottobre 2014

I colori a soffio

Ciao a tutti!! Eccoci di nuovo insieme a parlare dei nostri amati bambini e del loro mondo colorato. oggi ci occuperemo di un particolare tipo di colori, i colori  soffio!! Eccone un esempio:
Questo è un fantastico kit di barbie (ci sono anche dei gormiti per i maschietti) dove oltre ai colori a soffio ci sono anche tempere, pennarelli ed altro ancora. A questi prodotti però è necessario prestare molta attenzione poiché vanno a diretto contatto con la bocca dei piccoli, sono infatti consigliati a bambini più grandi di 4 anni, ma io direi anche di 6 anni. Soffiando nella parte finale del pennarello questo spruzzerà colore in un particolare tubicino dal quale ne uscirà una macchia alquanto bizzarra. Nella confezione sono presenti degli stancil dentro i quali soffiare per "disegnare" una farfalla, un gormito eccetera ;-)

Voi che ne pensate di questa tecnica? A me piacciono molto, sono un'ottima alternativa divertente al solito colorare. Anche da queste rappresentazioni è possibile dedurne qualche interpretazione, principalmente dai colori usati.

lunedì 13 ottobre 2014

E lo scarabocchio??

Cari genitori, educatori, amici e parenti.
Chiunque di voi almeno una volta della vita avrà avuto a che fare con i primi approcci di disegno da parte di un bimbo; detto questo tutti voi certamente saprete che l'oggetto in questione è proprio lo scarabocchio.
Ma cosa significa???
Si tratta di un'espressione che coinvolge l'intero corpo a livello emotivo, è un momento di sfogo totale.
Per riuscire un po' a comprenderlo e meglio interpretarlo notiamo subito il grande uso di colori, la disposizione degli elementi nel foglio e la pressione del tratto.
Ora proseguiamo descrivendo l'evoluzione dello scarabocchio in base all'età:
- 1 anno: linee verticali, orizzontali e radiali;
- 2 anni: si aggiunge il cerchio e l'angolo, compaiono i primi scarabocchi organizzati;
- 3 anni: allo scarabocchio verrà dato un nome. Il disegnare non è più uno sfogo emotivo, ma il bimbo vuole dare vita ad un proprio progetto;
- 4 anni: si inizia a disegnare il sole e la casa, piano piano anche una figura umana. Si conclude dunque la fase del vero e proprio scarabocchio;
- 5/6 anni: maggiore capacità di rappresentare la realtà;
- 8 anni: maggiore percezione dello spazio;
- 10/14 anni: il bambino è ora a conoscenza di tutti gli elementi grafici presenti.