mercoledì 3 dicembre 2014

Dipingere con le gocce d'acqua e il contagogge

In questa attività si riscontra una valenza educativa, poichè questa pittura a gocce si può inserire nelle attività di manipolazione finemotoria della Montessori. Questo perchè il contagocce richiede una certa precisione nel dipingere e un certo grado di manipolazione dello strumento.
L'occorrente:

  • barattolini di vetro piccoli (vanno bene anche quelli dello yogourt);
  • uno o più contagocce di vetro
  • acquerelli colorati (ce ne sono di veramente economiche, anche ad 1 euro)
  • carta assorbente bianca da cucina (tipo scotex)
Al posto della carta da cucina si può usare un cartoncino bianco, ma l'effetto è completamente diveso poichè nella prima si andranno a ricreare varie sfumature.


aggiungere un po' di acqua al vasetto nel quale va poi messo del colore preso dalla confezione.
Una volta sciolti i colori che ci interessano stendiamo un foglio di giornale sul tavolo (giusto per non sporcare) e mettiamoci sopra lo scotex. Bisogna  poi prelevare l’acqua colorata con il contagocce, imparando la tecnica di aspirare l’acqua e lasciarla cadere sul foglio.
In questo modo, possono fare tante gocce di colori diversi, lontane tra loro, o sovrapposte, o seguendo delle tracce particolari, e poi osservare il modo in cui l’acqua e i colori cambiano forma, dimensione e anche colore, nel passaggio del foglio da bagnato ad asciutto.

Lasciate asciugare la carta da cucina qualche giorno, e poi osservate con i bambini il prima e il dopo. E’ molto divertente, e anche rilassante: e insegnare ai bambini un po’ di pazienza non fa mai male, almeno alle nostre orecchie!

Nessun commento:

Posta un commento